Le quote associative sono così stabilite:
La durata della qualifica di Socio e l’iscrizione al club segue la stagione di triathlon e va dal 15 Ottobre al 14 Ottobre dell’anno successivo.
Il tesseramento con le federazioni è annuale, dal 1° Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno.
Nel caso di prima iscrizione al club effettuata prima del 31/12/2021, l’atleta che partecipa agli allenamenti prima del tesseramento con la federazione (01/01/2022) deve essere in possesso di un valido certificato medico agonistico e deve essere in possesso di una polizza assicurativa infortuni.
Le richieste di tesseramento da parte di atleti non CCR potrebbero non essere accettate.
Le richieste d’iscrizione al Club senza tesseramento da parte di atleti tesserati con altre società di triathlon Italiane (FITRI) per lo stesso anno non sono accettate.
Possono partecipare agli allenamenti dell’Oxygen i soci in regola con quota d’iscrizione che dà diritto a quegli allenamenti. Possono partecipare all’attività agonistica dell’Oxygen i soci in regola con il certificato medico, regolarmente iscritti alla società per la stagione in corso e tesserati alla FITRI o alla FIDAL.
2.1.Divisa sociale
E’ obbligatorio indossare la divisa sociale nelle gare internazionali o che assegnano un titolo (Campionati Italiani, Campionati Regionali, Campionati Provinciali. ecc.). Nelle gare a squadre la divisa deve essere uguale ai compagni che formano la propria squadra. Si raccomanda comunque l’utilizzo della divisa sociale in tutte le gare.
2.2. Visite mediche
Per partecipare all’attività agonistica, ogni atleta deve obbligatoriamente essere in possesso del certificato medico di idoneità all’attività agonistica per il triathlon, per l’atletica o per tutte e due se si è richiesto il doppio tesseramento, in corso di validità (Art. 5 – D.M. 18/02/82).
Per gli atleti non agonisti è richiesto un certificato medico per attività non agonistica per la partecipazione agli allenamenti di squadra.
L’originale del certificato medico (foglio per la società) dovrà essere consegnato (sempre che non sia già stato fatto nel corso della stagione precedente e ancora in corso di validità) al club nel momento in cui ci si tessera /rinnovi.
Il rinnovo del certificato medico dovrà essere effettuato entro la data prevista di scadenza del certificato precedente, dietro richiesta al club del modulo sociale (nella sezione “partners/convenzioni” del sito Oxygen si possono trovare alcuni centri convenzionati per l’effettuazione della visita medica).
Come richiesto dalle federazioni, il Consiglio Direttivo sospenderà dall’attività chiunque non sia in regola con quanto sopra indicato tramite comunicazione alla FITRI o FIDAL che procederà alla relativa sospensione della licenza e interdizione da qualsiasi gara e copertura assicurativa, fino a consegna del certificato medico in originale.
2.3. Partecipazione agli allenamenti di gruppo
Per partecipare agli allenamenti di gruppo, l’atleta ha l’obbligo di essere in regola con l’iscrizione e il certificato medico o con l’assicurazione personale nel caso descritto al paragrafo 1.
2.4. Iscrizione alle gare
Ogni atleta dovrà provvedere autonomamente a iscriversi alle gare a cui vuol partecipare in individuale.
Il club si farà carico dell’iscrizione e delle spese di iscrizione, degli atleti selezionati (maschile e femminile) per la partecipazione ai Campionati Italiani a squadre o altre gare a squadre o staffette identificate dal Consiglio Direttivo Oxygen.
OXYGEN stipula annualmente convenzioni con sponsor e partner. È obbligatorio da parte degli atleti di osservare un comportamento rispettoso e di massima collaborazione con i partner. Nel caso di reclami o rimostranze per disservizi, l’atleta è tenuto a farne comunicazione al Presidente prima di agire singolarmente.
L’elenco delle convenzioni è disponibile al link: https://www.oxygentriathlon.it/partners/convenzioni
4.1. Challenge
Per stimolare la partecipazione alle gare e alle trasferte il club organizza un ‘Challenge Triathlon’ e un ‘Challenge Run’, articolati su un calendario annuale. Il regolamento e il funzionamento del Challenge sono disponibili sul sito www.oxygentriathlon.it, così come i risultati e le classifiche. Tutti i soci dovranno comunicare al responsabile del Challenge, nel più breve tempo possibile dalla data della gara svolta, i risultati ottenuti per dare modo di tenere aggiornata la classifica.
4.2. Campionato sociale
Su proposta del Consiglio saranno individuate una o più gare valevoli come campionato sociale Oxygen. L’assegnazione dei titoli sarà decisa in base alla classifica assoluta ufficiale della FITRI o FIDAL per la gara.
Al termine della stagione saranno premiati:
Per gli atleti che a fine stagione sono classificati nelle prime 50 posizioni del rank nazionale assoluto Fitri (prime 30 femminile), il club procederà al rimborso delle spese di partecipazione a 2 gare (quelle che hanno contribuito a formare tale rank) e al campionato italiano se non incluso in tali gare. Il club rimborsa un forfait di 50€ a gara per lo sprint, 75€ a gara per la distanza olimpica e 100€ a gara per il medio. Il rimborso avverrà a fine stagione sulla presentazione delle ricevute di pagamento del costo d’iscrizione alle gare da parte dell’atleta.
Ulteriori bonus, ad esempio per atleti qualificati a campionati internazionali, potranno essere stabiliti dal consiglio durante la stagione.
Oltre al rispetto delle regole specificate in questo regolamento, l’esclusione dal club è immediata nel caso di avvenimenti idonei a inficiare il rapporto fiduciario che caratterizza il rapporto intercorrente tra club e socio, ovvero a determinare il rischio di un danno all’immagine o alla reputazione del club e dei suoi sponsor, comprese dichiarazioni pubbliche scritte o orali.
I membri del Consiglio Direttivo sono a disposizione dei soci per eventuali reclami, spiegazioni o chiarimenti in merito al contenuto di questo regolamento.
Resta inteso che è dovere di tutti i soci rispettare quanto indicato nello statuto societario, in quello della FITRI/FIDAL e nei relativi regolamenti.