Emozioni e sei podi (al femminile) da Nizza, Peschiera e Porto Ceresio

Settembre 19, 2018by Marco Mazzara

Il resoconto di un weeekend intensissimo su diversi fronti parte da sabato con il Kuota Trio Olimpico di Peschiera del Garda. Questa gara ha la parte piu’ impegnativa nella corsa, caratterizzata da strappi non lunghissimi ma ripetuti che si fanno sentire sulle gambe. Ancora una volta le oxygirls sono state protagoniste e autrici di prove bellissime. Stavolta la piu’ veloce e’ stata Bianca che stupisce tutti e si aggiudica il 2° posto di categoria S1 e il 24° assoluto; Bianca cresce a vista d’occhio e diventa sempre piu’ forte, bravissima!

Poi avevamo in gara la certezza Ilaria che infatti non tradisce e conquista un ottimo terzo posto di categoria (su 31 M2) e il 28° assoluto, un altro podio di una lunga lista quest’anno! Forte anche Jette al 6° posto di categoria (su 24) con una frazione di corsa molto consistente. E l’onnipresente super Francesca in un ennesimo weekend full immersion nel triathlon, 9a di categoria e contenta della sua prestazione.

Tra gli uomini molto bene Massimo sotto le due ore e mezza grazie ad un’ottima frazione di bici seguita da una bella corsa. Sascha bravo e molto regolare nelle tre frazioni, Roberto chiude la truppa Oxygen che archivia un bel sabato a Peschiera.

Il giorno dopo c’erano ancora tre ossigenati/e per lo Sprint, e tutti e tre avevano fatto l’Olimpico il giorno prima! Partiamo da Jette che fa vedere che lei non sente la fatica e serve sul piatto il 9° tempo assoluto in bici e vola sul podio di categoria (3a) e arriva 21a assoluta! Brava anche Francesca 5a e forse un po’ stanca….ma quante gare hai fatto nell’ultimo mese???

Complimenti a tutti i nostri a Peschiera, con menzione particolare per la coppia Jette/Sascha che hanno gareggiato entrambi sia nell’Olimpico che nello Sprint.

Peschiera Olimpico
Massimo Caporizzo 2.25.55
Sascha Krause-Tuenker 2.33.44
Roberto Micci 2.42.35
Bianca Brambilla 2.30.59
Ilaria del Grande 2.31.53
Jette Krause 2.36.38
Francesca Ravarotto 2.40.47
Peschiera Sprint
Jette Krause 1.21.06
Francesca Ravarotto 1.25.28
Sascha Krause 1.21.41

Molti ossigenati e ossigenate erano a Porto Ceresio per lo Sprint vicino a casa, prima edizione ben riuscita e graziata dal tempo che rimane buono malgrado le previsioni. C’erano motivazioni diverse tra i nostri, per alcuni era la prima gara o comunque una delle prime, per gli Ironman Diego e Jon si trattava del ritorno alla competizione dopo la grande avventura di Zurigo; amiche del cuore gareggiavano insieme! Sicuramente la preparazione alla gara con la prova percorso bici della scorsa settimana diretta da coach Marco Cau ha contribuito ai buoni risultati ottenuti dai nostri.

I podi arrivano ancora dalle ragazze, Rakhi 5a assoluta e seconda S4, Laura 9a assoluta e primissima M2 e poi Chiara alla sua seconda gara di triathlon si toglie la soddisfazione di salire sul podio! Chiara e’ contenta soprattutto del miglioramento fatto dalla prima gara, molto brava specialmente nella corsa!

Tra gli uomini troviamo Diego il piu’ veloce Oxygen oggi, appena sopra l’ora! Sempre veloci Angelo, Vittorio, Jon, Ivano e Massimo (che sabato aveva fatto l’Olimpico a Peschiera!). Bravi tutti gli altri a popolare con successo le strade di Porto Ceresio, nota particolare per Marco C. all’esordio nel triathlon con una bella gara in cui ha capito che poteva spingere anche di piu’….prossima volta ok ??!!

Complimenti a tutti e grazie di aver rappresentato l’Oxygen in tanti!

I tempi di Porto Ceresio:

Diego Macias 1.00.48
Angelo Cancellieri 1.02.19
Vittorio Reina 1.03.17
Jon Olav Skoien 1.05.03
Ivano Torchio 1.05.23
Massimo Caporizzo 1.05.35
Maurizio Bardelli 1.08.18
Giuseppe Giussani 1.13.29
Marco Cadario 1.13.30
Corrado Piccoli 1.14.04
Giuseppe Lombardi 1.17.23
Federico Ibertis 1.33.04
Marco Taviani 1.35.47
Rakhi Mehra 1.04.05
Laura Bonafè 1.11.00
Chiara Brusamolin 1.18.26

Chi si era svegliato molto prima di tutti erano i sei Oxys arrivati all’appuntamento con l’Ironman 70.3 a Nizza. Le aspettative per una gara cosi’ erano tante, ma chi c’era puo’ dire ora che questa e’ veramente una gara unica per la bellezza del percorso, della citta’ e per l’emozione che si prova ad essere protagonisti su un palcoscenico quasi mitico per il triathlon.

Il 70.3 a Nizza era alla prima edizione e il prossimo anno sara’ la gara mondiale; il percorso e’ tosto, dopo il nuoto nelle acque azzurre del Mediterraneo (lungo 2100 metri) si parte in bici sulla Promenade per arrivare dopo circa 10 km ai primi strappi (impegnativi) che preludono all’ascesa del Col de Vence, la vera ciliegina sulla torta della gara! Per chi ha ancora gambe si corre la mezza sulla Promenade des Anglais tra il mare, la spiaggia e le palme che non fanno mai abbastanza ombra!

I sei ossigenati sono stati tutti finishers e quindi tutti bravissimi! L’onore del piu’ veloce va a Stefano, appena sopra le 6 ore, bravo Stefano a dimostare di avere forza con tre frazioni in crescendo.

Premio squaletto a Lorenzo che pinneggia forte in acqua e non e’ da meno in sella dove pesta mica male sui pedali; certo poi paga un po’ nella corsa dopo una bici fatta cosi’ ma il risultato finale e’ ottimo poco sopra le 6 ore.

Premio pedale d’oro invece a Enrico Enry Minarini, il piu’ veloce in bici dopo un buon nuoto come suo solito; stringe i denti a piedi e mi dispensa parole sagge sulla Promenade “un passo dopo l’altro, un ristoro dopo l’altro…” Grazie Enrico e complimenti per questa ennesima medaglia!

Premio piede alato va a Emanuele, bella mezza maratona dopo una bici mica male e bravo a gestire il nuoto che non e’ la sua passione maggiore!

Premio sfiga assegnato ad Andrea! Contento di essere uscito dal mare con un buon tempo sale in bici ma deve scendere dopo 5 km per riparare la sua ruota (posteriore) buca….poi il resto dei (tanti) km fatti con la gomma non al meglio e crampi di corsa…..insomma bravissimo a gestire tutte le difficolta’ e meritarsi il titolo di finisher.

Nessun premio a Marco…! Per lui (cioe’ per me che scrivo..) il premio e’ la soddisfazione di tagliare un traguardo che sembra sempre oltre le sue scarse possibilita’, se ce la faccio io significa che il motto Ironman “Anything is possible” e’ proprio azzeccato! Tanti dubbi di domenica sera con la stanchezza addosso, tutti svaniti il lunedi’ quando si pensa ai prossimi obiettivi!

Abbiamo vissuto un evento molto bello e abbiamo negli occhi e nella mente tante immagini, difficili da descrivere. Ecco le impressioni di Emanuele:

Ore 5.00 sveglia, ore 5.20 direzione zona cambio.. incontriamo gli altri Oxy per la foto di rito, sorrisi e scherzi mascherano la tensione!!! Ultimi preparativi… Muta facoltativa!! Evviva!!!! Ore 7.00 suona la sirena partono i PRO che motori!!! li vedo uscire dall’acqua prima ancora della mia partenza… è il mio momento, si parte spengo la luce e faccio i conti con la mia paura dell’acqua!! Nuoto… caspita! è anche piacevole prima boa… seconda boa… terza boa… si torna verso la spiaggia.. è lontanissima!!! Ma si avvicina sempre di più… wow vedo il fondo del mare la frazione di nuoto è archiviata, inizio a sfilare la muta ed entro in zona cambio, è immensa!!! Nonostante avessi memorizzato bene la mia postazione sacche ci metto un po’ a capire dove ritrovarla!!! Salgo in Bike e si parte, primi 10 K facili… le prime rampe ti ricordano subito dove ti trovi e il nome della gara!!!! La salita al “Col De Vence” Crisi di Fame!!! Ma siamo Triatleti e conquistiamo la vetta!! Discesa lunga e mi dà la possibilità di recuperare energie (per fortuna) ultimi 10 K piatti, parte la crono (Almeno nella mia testa!) zona cambio, infilando le scarpe da running, la prima sensazione “Finalmente a Casa”!! parto faccio i primi due km, gambe rotte, la mezza maratona è lunga ma mi conosco troppo bene sulla corsa… sono sicuro!!! Mi scende anche una lacrima… ho portato a casa la gara dal terzo km mi godo la gara, la gente, il circuito IRONMAN…. La sensazione è fantastica ai vari giri di boa incrocio gli altri Oxy!! Strillo a tutti forza Lorenzo!! Marco!! Enry!!! Andrea!! Vedo anche il mio Socio!! Stefano!! Campione!!! Ultimi metri arriva il tappeto rosso, vorrei fermarmi e stare lì per godermi il più possibile la passerella ma la voglia di prendere la mia medaglia da FINISHER è troppa e me la vado a prendere!!!!!!! Primo 70.3 archiviato!!!

Ecco i tempi degli Oxys a Nizza:

Swim Bike Run Overall
Stefano Talarico 41.46 3.19.28 1.51.05 6.00.34
Lorenzo Piscetta 32.23 3.18.16 2.00.00 6.01.50
Enrico Minarini 35.54 3.14.08 2.05.29 6.05.59
Emanuele Liguori 46.20 3.21.41 1.46.47 6.06.17
Andrea Duca 35.19 3.45.24 2.10.52 6.42.29
Marco Mazzara 44.22 3.51.52 1.55.41 6.44.09

N.B. Sono escluse le transizioni